GRAZIE PAPA FRANCESCO!

Di Mario Barbarisi

Un pontificato lungo 12 anni, quello di Bergoglio,eletto dopo la rinuncia di Benedetto XVI,il papa argentino di origini italiane, ci ha lasciato all’improvviso,alle 7,35 del lunedì dell’Angelo, 21 aprile,il giorno dopo la Santa Pasqua. Che le sue condizioni di salute fossero precarie lo si sapeva dal giorno del ricovero all’ ospedale Gemelli, ma la sua apparizione nel giorno di Pasqua,sulla loggia per la benedizione Urbi et Orbi e il giro con la Papamobile in piazza San Pietro, stringendo mani,faceva sperare in un seppur lento miglioramento. Il Papa che interveniva senza giri di parole su temi scottanti e di attualità,come le guerre, l’immigrazione,il riarmo, l’Ambiente,l’economia ingiusta e disonesta e tanto altro ancora se n’è andato lasciando una grande eredità,una voglia di cambiamento che non è andata a buon fine,complice l’ostracismo di una parte di cardinali e, soprattutto, di vescovi chiusi nelle loro residenze dorate,in netto contrasto con la povertà di Francesco,il poverello di Assisi,al quale Mario José Bergoglio si è ispirato fin dall’inizio del suo pontificato per rilanciare la Chiesa,colpita da scandali e inerzia. Possa lo Spirito Santo donare alla santa Chiesa un successore degno per la cattedra che fu di San Pietro.

Ciao Papa Francesco,resterai sempre

nei cuori di tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: