ACQUE INQUINATE DA PFAS, IN ARRIVO IL DECRETO LEGGE

È arrivato in Parlamento un decreto legislativo che riduce i limiti di PFAS nelle acque potabili. I PFAS sono apparsi sulle cronache della Stampa alcuni mesi fa, si tratta dei composti poli e perfluoroalchilici, ovvero ‘inquinanti eterni’. Il decreto legislativo in questione (260) è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il13 marzo 2025 ed inviato al Senato, dovrà passare l’esame delle Commissioni parlamentari competenti. Il testo introduce novità importanti , in particolare fissa un nuovo valore per il limite massimo di 20 nanogrammi per litro per la “Somma di 4 Pfas”, per quattro delle molecole di cui si è già a conoscenza della pericolosità per la salute umana e contemplate nel parere EFSA (2020), PFOA e PFOS, il primo riconosciuto ufficialmente cancerogeno e il secondo ritenuto un possibile cancerogeno. Il decreto mira anche a fissare limiti per il TFA (acido trifluoroacetico), molecola dei Pfas presente in notevole quantità sul pianeta e finora non presa in debita considerazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: